Jacques Maritain e Raissa, La storia di una ricerca

Scritto da Riccardo Fenizia

Quelle che seguono sono immagini della tesi di laurea di un docente di filosofia, appassionato e illuminato dalla meraviglia della metafisica. Questa ricerca esistenziale ha avuto inizio per l’esempio affascinante di un grande classico della letteratura francese e mondiale. JACQUES Maritain: a lui si è ascritto un connubio tra socialismo e cristianesimo poi fallito, ma rappresentativo dello slancio appassionato verso un cristianesimo attento al servizio da prestare al prossimo, visto in ogni ultimo. Si ripercorre l’ avventura filosofica ed esistenziale di questo nobile personaggio, direi attuale per molti aspetti. Suggerisco la lettura della copia della tesi, che quanto prima sarà ridotta in forma più fruibile.