Personaggi Storia

Elogio della donna e del carrozzino

Scritto da Riccardo Fenizia

Un viaggio nelle trame della storia del pensiero e del pensiero stesso, magistralmente tracciato attraverso alcuni concetti e passaggi chiave. Con la chiave entrerete in un mondo conteso tra dubbio, certezza soggettiva e realtà oggettiva. Imparerete a discernere il sogno dalla realtà, ma dovete applicarvi al di fuori degli schemi e ragionare senza pregiudizi, come dico sempre “ con giudizio senza pre-giudizio”.

La mamma col carrozzino.

Un giorno qualsiasi, in un posto qualsiasi, l’immagine è presso Largo Pugliese sulla Nomentana a Roma, una persona qualsiasi. Vorrei dirvi in queste pagine che ognuna di voi e ognuno di voi ha un valore incommensurabile. Capiremo insieme perché Come si misura il valore di una donna e di un uomo? Dipende dal punto di vista. La domanda diventa allora: chi misura il valore di una persona? Vi è un valore in sé, assoluto, oppure vi è un valore relativo? Nell’universo qual è la creatura che appare in più alto grado di dignità ontologicamente, non sulla base di un paragone fuori luogo? Dignità rispetto ai doni posseduti o potenziali, che richiamano responsabilità, se l’ uso di essi è liberamente esercitato. È chiaro che questa creatura è l’essere umano. Per rispondere alla domanda occorre osservare come nascono e crescono le persone, dove hanno origine. Da chi e come hanno vita.

Link ad Amazon per il cartaceo

Link ad Amazon per Kindle